
Informazioni per il cliente
Apparato tegumentario
Ferite da morso e da investimento
Introduzione
Le ferite da morso sono una delle emergenze più frequentemente
riscontratate nella clinica dei piccoli animali. Rispetto ad altre
ferite hanno la peculiarità di essere particolarmente contaminate.
La pressione esercitata dal morso può provocare una compressione dei
tessuti con sviluppo di necrosi anche a distanza di qualche giorno.
Le ferite trascurate possono causare gangrene incompatibili con la
vita.
Analogamente le ferite provocate da investimenti
automobilistici, sono normalmente molto sporche perché causate dallo
strisciamento sull’asfalto o sulla terra degli arti o parti del
corpo, anche queste costituiscono una vera emergenza e necessitano
di cure immediate.
Cause
Le lotte tra cani sono purtroppo un’eventualità di comune riscontro.
Le ferite anche se di piccola entità, possono mascherare lesioni di
organi interni con conseguenze fatali nelle ore o nei giorni
successivi.
Qualora si verifichino è importante recarsi subito dal
veterinario cercando, quando possibile, di recuperare i dati del
proprietario del cane aggressore.
Questi eventi devono essere
infatti regolarmente denunciati dal veterinario all’ASL.
Gli
investimenti automobilistici possono causare lesioni di organi
interni che devono essere valutate con radiografie ed ecografie.
Terapia
Le ferite devono essere pulite, medicate e disinfettate, se sono
ferite penetranti devono essere esplorate (se gravi
chirurgicamente). I traumi ottusi (che non provocano ferite esterne)
sono forse più pericolosi perché possono venire trascurati ed essere
causa di lesioni di organi interni.
Prevenzione
Soprattutto i proprietari di cani di grossa taglia hanno l’obbligo
per legge di portare il proprio cane sempre al guinzaglio e porre
grande attenzione all’interno delle aree per cani dove spesso si
verificano queste aggressioni, l’uso costante del guinzaglio aiuta
ad evitare anche gli investimenti automobilistici pericolosi per il
cane o il gatto ma anche per i conducenti dei veicoli.